Per un’automobile, così come per qualsiasi altro autoveicolo, con la definizione di assetto ruote si intende l’insieme di quelle precise angolature che vanno a definire la geometria e, di conseguenza, la posizione a terra delle ruote, in relazione all’asse di simmetria dell’auto e al piano longitudinale e trasversale dell’asse di sterzata.
La serie di angoli che compongono l’assetto delle ruote vengono definiti nelle fasi di progettazione di un autoveicolo, per assicurarne la massima stabilità, la tenuta di strada e un ridotto consumo degli pneumatici.
Per misurare e rilevare con precisione la geometria delle ruote si utilizzano appositi strumenti, costituiti generalmente da un’unità centrale computerizzata e da quattro staffe, che vengono applicate ai cerchi delle ruote e permettono al tecnico di visualizzare i dati, verificarne la correttezza e correggere eventuali imperfezioni.
Perché è importante controllare l’assetto ruote
La registrazione di tutte le angolature geometriche delle ruote di un veicolo, che equivale alle operazioni di convergenza, campanatura e incidenza, è necessaria per garantire la totale sicurezza e il comfort a chi ne fa uso e, come si è detto, per limitare il consumo degli pneumatici grazie ad una perfetta tenuta di strada.
Le regolazioni non corrette e gli angoli geometrici alterati provocano fastidiosi, e pericolosi, disallineamenti durante l’uso del veicolo, un elevato rischio di deriva e di uscita di strada, oltre ad un consumo degli pneumatici eccessivo e anomalo.
Gli attrezzi professionali per effettuare il controllo e l’equilibratura dell’assetto auto sono in grado di simulare le prestazioni di un veicolo e di eseguire una misurazione della rotazione degli pneumatici e un lavoro di registrazione delle angolature che può essere elettronico o meccanico.
Effettuare regolarmente un intervento di assetto ed equilibratura delle ruote è di estrema importanza e consente di mantenere un’andatura perfettamente rettilinea del veicolo unita a sterzate fluide e perfetta tenuta di strada.
I sistemi professionali di assetto auto proposti da Gommastock
Gommastock, azienda nata per fornire un servizio di supporto tecnico e commerciale nel settore automotive, propone una gamma di sistemi di assetto auto professionali, principalmente a marchio Hoffmann, progettati per effettuare un controllo completo e preciso in tempi molto brevi, dalla convergenza, alla campanatura all’incidenza delle ruote, grazie alla presenza di telecamere ad alta risoluzione.
Gli assetti auto professionali di Hoffmann sono in grado di rilevare anche l’eventuale differenza di dimensione tra le coppie di pneumatici, una situazione che spesso provoca problemi di equilibratura.
I nostri assetti auto consentono a tecnici e professionisti di effettuare le misurazioni in tempo reale, offrono il vantaggio della facile lettura, grazie all’interfaccia semplice e chiara, e assicurano un’estrema precisione.
2
Hai bisogno di un sollevatore per ruota per la tua officina?
I sollevatori per ruote sono attrezzi professionali indispensabili in qualsiasi officina che si occupi di riparazioni auto e servizio gomme. Questi strumenti permettono di effettuare la sostituzione o la riparazione delle ruote di automobili, così come di veicoli pesanti, in totale sicurezza, riducendo al minimo la fatica e permettendo di lavorare agevolmente.
Qual è la funzione di un sollevatore per ruote
Come abbiamo detto, un sollevatore per ruote è uno strumento destinato prevalentemente ad un utilizzo professionale, e in particolare per le officine che svolgono il lavoro di sostituzione degli pneumatici, equilibratura e assetto delle ruote, oltre che di riparazioni auto in genere.
Un sollevatore di questo tipo si utilizza sia per il montaggio e smontaggio che per il trasporto delle ruote di un veicolo. Viene azionato da un motore elettrico dotato di freno, per garantire la massima sicurezza a chi ne fa uso, la presenza di una base munita di ruote bloccabili permette un’estrema versatilità e praticità di utilizzo.
In base ai diversi modelli, il sollevatore ruote può essere destinato al lavoro di riparazione e sostituzione gomme di automobili, furgoni, camion e mezzi pesanti, oppure di trattori o di altri veicoli, con una portata massima variabile.
È molto semplice da usare e consente di sollevare ruote di qualsiasi peso e diametro senza sforzi, al fine di sostituirle o di collocarle su altre postazioni di lavoro, quali possono essere lo smontagomme o l’equilibratrice.
I sollevatori ruote standard hanno una portata massima di 80 Kg e possono essere dotati di sistema di bilanciamento automatico del peso. I modelli di sollevatore ruote per camion e mezzi pesanti hanno una portata di peso massimo che può arrivare a 150 Kg e oltre.
Sollevatori pneumatici per ruote di automobili e veicoli industriali
Grazie ad una lunga esperienza nel settore delle forniture automotive e delle attrezzature per le officine, Gommastock è in grado di proporre una gamma di sollevatori per ruote a funzionamento pneumatico o idraulico, sia per le automobili e i piccoli veicoli, sia per i mezzi di trasporto pesanti e i trattori.
Offriamo ai nostri clienti un servizio di consulenza, assistenza e guida all’acquisto, per permettere ad ognuno di scegliere il prodotto ideale, in base alle diverse esigenze e necessità. Oltre alle attrezzature automotive provenienti dei migliori marchi, disponiamo anche di sollevatori ruote e molti altri strumenti per officina usati, garantiti e in ottimo stato, ideali per chi desideri risparmiare sul costo dei propri strumenti di lavoro con la sicurezza di una qualità comunque eccellente.