Uno smontagomme è un attrezzo professionale utilizzato dai meccanici auto e dagli operatori dei centri di assistenza e cambio pneumatici, poiché facilita la rimozione delle gomme e, di conseguenza, ne rende più fluida e veloce la sostituzione.
Indispensabile a chi si occupa di riparazioni e manutenzione auto e sostituzione di ruote e pneumatici, lo smontagomme offre principalmente il vantaggio di velocizzare il lavoro. Soprattutto oggi, con le nuove tecnologie di costruzione, le ruote sono molto più complicate e richiedono maggiori accuratezza e precisione nello smontaggio, con la necessità, appunto, di ricorrere a strumenti appositi.
Quando è indicato l’uso dello smontagomme
Lo smontagomme, come abbiamo detto, è un dispositivo che il meccanico o il gommista utilizzano correntemente per togliere lo pneumatico o rimontarlo sul cerchione di un autoveicolo. In passato queste operazioni venivano effettuate con attrezzi comuni, tuttavia le ruote attuali non lo permetterebbero, rendendo quindi necessario l’uso di uno strumento professionale.
In pratica, lo smontagomme tradizionale consiste in un piano di lavoro girevole al quale viene fissata la ruota, e di una leva che, inserendosi tra il cerchione e la gomma, riesce a distaccarla e a rimuoverla completamente. La stessa operazione può essere effettuata in senso contrario per il rimontaggio dello pneumatico, in base ai diversi modelli la leva può essere azionata da pedali o altri comandi.
Gommastock suggerisce l’uso dello smontagomme manuale per le piccole officine auto che si occupano anche di sostituzione e riparazione di ruote e pneumatici, offrendo una gamma di modelli di ottima qualità, disponibili anche usati.
Questo strumento può comunque essere molto utile anche alle aziende che dispongono di diversi autoveicoli e ai privati che possiedono più di un’auto e si occupano personalmente della manutenzione e del cambio gomme.
Perché scegliere uno smontagomme manuale
Come abbiamo detto, l’uso dello smontagomme manuale si riferisce essenzialmente alle piccole attività professionali, dove il lavoro di smontaggio ruote e cambio gomme non sia particolarmente intensivo, oppure per chi desidera effettuare da sé alcuni lavori di manutenzione dell’auto.
In queste situazioni, l’uso dello smontagomme manuale riduce al minimo il tempo e la fatica necessari per la rimozione degli pneumatici, semplificando il lavoro anche ai meno esperti.
Per un centro di assistenza pneumatici o un’officina auto di grandi dimensioni, consigliamo invece di scegliere uno smontagomme automatico, che permette di limitare ulteriormente i tempi di lavoro. La nostra azienda dispone di smontagomme automatici e manuali, prevalentemente a marchio Hoffmann, ed offre un servizio di consulenza e assistenza nella scelta del modello ideale.